OSENGO è un’organizzazione VET (Vocational Education and Training) senza scopo di lucro, membro della Federazione francese dell’istruzione professionale e specializzata nell’apprendimento permanente e nell’istruzione professionale. Dispone di 32 centri di formazione permanente situati in quattro regioni della Francia. Da oltre trent’anni OSENGO supporta diversi gruppi target nei percorsi di istruzione professionale permanente o nelle strategie per il cambiamento di carriera: dipendenti, imprenditori, giovani, disoccupati, lavoratori disabili, anziani, etc.
OSENGO eroga formazione professionale in diversi settori: ricettivo, ristorazione, sociale, terziario, commerciale e digitale. Oltre al proprio catalogo formativo, il Gruppo OSENGO offre anche percorsi formativi creati ad hoc per diverse esigenze. Nel 1994. OSENGO ha dedicato un proprio dipartimento per le attività relative alle tematiche europee e da allora ha gestito e promosso numerosi progetti di mobilità transnazionale e ingegneria della formazione.
Mathieu Schaefer
www.OsenGo.fr
Francia
FØNIX (FONIX) è la principale azienda nell’ambito della riabilitazione professionale presente in Norvegia. La sede principale si trova a Sandefjord (120 km a sud di Oslo) e supporta 11 uffici regionali nella contea di Vestfold. FONIX ha ca. 200 dipendenti, per lo più formatori e istruttori/insegnanti certificati. FONIX è una ONG organizzata come una società per azioni (AS), ma agisce come un’organizzazione senza scopo di lucro, attraverso l’approvazione formale come fornitore del Norwegian Labour and Welfare Service (NAV). FONIX proprietà del comune di Sandefjord. Sandefjord è l’ottava città più grande della Norvegia con circa 65.000 abitanti.
L’approvazione formale come fornitore di NAV (The Norwegian Labour and Welfare Administration) richiede che tutti i profitti vadano a vantaggio degli utenti dell’impresa. In questo contesto, FONIX svolge un ruolo importante per la comunità e le autorità pubbliche in materia di riabilitazione professionale.
I servizi erogati da FONIX coinvolgono all’anno circa 2.000 studenti/persone in cerca di lavoro e circa 300 migranti/studenti di lingue.
Nel 2019, più di 1.200 persone hanno ottenuto un lavoro tramite FONIX.
Ingrid Wilhelmsen
www.fonix.as
Norvegia
Wisamar è un ente educativo senza scopo di lucro situato a Lipsia, in Germania, che opera nel campo dell’istruzione professionale, culturale e degli adulti. Wisamar è accreditata dal TÜV (“Associazione di Controllo Tecnico”) come ente formativo secondo le linee guida AZAV (per attività di inserimento lavorativo per l’Ufficio federale del lavoro). E’ inoltre accreditata è accreditato dall’Office for Migration and Refugees per l’erogazione di corsi formativi sulle tematiche dell’integrazione. Wisamar lavora nelle seguenti aree: mercato del lavoro e integrazione sociale, istruzione superiore, mobilità transnazionale nell’UE, progetti finanziati dall’UE. Insieme ai partner della regione di Lipsia-Halle e di tutta Europa, Wisamar si impegna in attività europee comuni nel campo dell’istruzione e dello sviluppo locale.
Susanne Lehr
en.wisamar.de
Germania
Euroform RFS è un’organizzazione no profit italiana fondata nel 1996 e specializzata in formazione e orientamento professionale. Euroform RFS negli anni ha ampliato la propria offerta formativa dedicata a diverse tipologie di professioni. Oggi vanta una vasta gamma di corsi in diversi settori (informatica, lingue, sicurezza sul lavoro, amministrazione e gestione aziendale, ecc.).
Euroform RFS promuove la mobilità internazionale attraverso la formazione all’estero di studenti, apprendisti, neolaureati, laureati e giovani disoccupati grazie alla partecipazione a diversi progetti comunitari.
Euroform RFS opera come organizzazione accreditata dalle Regioni Calabria e Piemonte per l’orientamento e l’inserimento lavorativo.
Euroform RFS crede e promuove l’inclusione sociale delle minoranze e delle persone svantaggiate; dal 2014 opera per favorire l’integrazione dei migranti e dei richiedenti asilo in Italia.
Euroform RFS promuove interventi di ricerca e sviluppo nel settore dell’istruzione per testare costantemente metodi e strumenti didattici innovativi.
Giampiero Costantini
www.euroformrfs.it
Italia
JSC “EU Trade” è un’organizzazione internazionale che opera nel campo dell’istruzione e della formazione attraverso programmi finanziati dall’Unione Europea. La realizzazione di numerosi progetti e collaborazioni ha permesso ad EU Trade di acquisire un’importante esperienza lavorativa in una vasta gamma di settori. Dal 2005 “EU Trade” fornisce servizi nel campo della formazione professionale, dell’istruzione superiore e della mobilità transnazionale.
Il nostro obiettivo principale è quello di avvicinare e creare legami fra i cittadini di tutta Europa attraverso l’istruzione e i processi di integrazione. Crediamo che attraverso la ricerca, i progetti di mobilità e lo scambio di buone pratiche si possa contribuire allo sviluppo della società europea e sostenere la crescita, l’equità sociale e l’inclusione. Miriamo a promuovere misure che possano aiutare i giovani e gli adulti a superare con successo le sfide che devono affrontare quotidianamente, diventando membri attivi e stimati della nostra società.
Aurelija Markeviciene
eu-trade.lt
Lituania